Associazione Gruppo Donne e Giustizia
Un luogo dove le donne italiane e migranti, in difficoltà personale e familiare, possono trovare tutela e sostegno e dove la cultura giuridica e sociale di parità e rispetto tra donne e uomini, trova promozione e diffusione. L’associazione femminile Gruppo Donne e Giustizia opera per il sostegno e la tutela delle donne italiane e migranti in difficoltà personale e familiare e per la promozione e la diffusione di una cultura giuridica e sociale di parità e rispetto tra donne e uomini. Come nasce e perchè l’associazione femminile Gruppo Donne e Giustizia nasce nel 1996 come associazione autonoma, proseguendo e ampliando l’esperienza del gruppo UDI attivo dal 1982.
Con i propri servizi di ascolto, consulenza legale e psicologica, nonché altre attività formative, offre un concreto aiuto alle donne italiane e migranti in situazioni di discriminazione, oppressione e disagio, sia all’interno della famiglia sia nella società civile, Ne tutela i diritti, le sostiene nelle fasi problematiche, aiutandole a riprendere un autonomo percorso di vita. Interviene con iniziative formative e culturali rivolte alla collettività, e in particolare ai giovani, sulla trasmissione di una cultura di genere che contribuisca a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’esigenza di un cambiamento nella relazione uomodonna.
Oltre 6000 donne si sono rivolte finora ai servizi promossi dall’associazione e altrettanto numerosi sono stati i partecipanti – donne, giovani studenti e uomini - agli incontri, ai corsi e ai gruppi di auto-mutuo-aiuto promossi e finalizzati alla creazione di un clima di solidarietà sociale e di buoni rapporti di vicinato, alla base di una corretta politica di sicurezza per le cittadine e i cittadini.
Le attività
L’associazione femminile Gruppo Donne e Giustizia si occupa di:
a. tutela dei diritti delle donne e dei minori e sostegno alle donne in difficoltà familiare e personale;
b. promozione e diffusione di una cultura giuridica e sociale di parità e rispetto tra donne e uomini;
c. prevenzione del disagio familiare e di coppia;
d. monitoraggio dell’utenza.
I servizi
ASCOLTO DONNA
CONSULENZA LEGALE
CONSULENZA PSICOLOGICA
GRUPPI DI AUTO-MUTUO AIUTO
MONITORAGGIO
CORSI E INCONTRI
Per informazioni su orari di apertura e servizi
www.donnegiustiziamodena.it
donnegiust@libero.it