Associazione Differenza Maternità
Un luogo che mette al centro la salute, il corpo e il benessere psico-fisico della donna e la maternità come valore sociale, nel rispetto delle differenze. L’associazione Differenza Maternità offre alle donne: ascolto, informazione, sostegno e consulenze psicologiche.
L’associazione femminile Differenza Maternità nasce nel 2000 a Modena come realtà autonoma, dall’esperienza di un gruppo UDI-Unione Donne in Italia di Modena attivo già dall’87.
Tra i servizi rivolti alle donne: la linea telefonica INFORMANASCITA (059.271087) per un sostegno alle donne, gestanti, neo mamme e ai genitori, anche in condizioni di disagio, attraverso la facilitazione dell’accesso ai servizi presenti sul territorio e la messa in rete delle informazioni e il sito INFORMANASCITA (www.informanascita.it) con informazioni sulle opportunità a sostegno della salute della donna e delle scelte di maternità.
Le attività
a. promozione e organizzazione di Iniziative di auto e mutuo aiuto e di sostegno durante la gravidanza, alla donna e alla coppia riguardo al parto;
b. promozione e organizzazione, anche in collaborazione con altri soggetti e associazioni femminili del territorio, di attività di informazione, formazione e/o ascolto sulla legislazione e sui servizi territoriali e oltre;
c. promozione e organizzazione di iniziative, studi e ricerche volte alla valorizzazione e al sostegno del legame madre/bambino come pilastro per la salutogenesi della donna e al sostegno dell’allattamento materno come base per un imprinting di amore e di salute;
d. promozione e organizzazione di iniziative pubbliche, ricerche, progetti, consulenze e informazioni sulle opportunità legate alla salute della donna e alle scelte di maternità;
e. promozione di azioni di informazione e sostegno alle donne italiane e immigrate, protagoniste di progetti di maternità;
f. valorizzazione di percorsi e buone pratiche su maternità e genitorialità, sia naturali sia adottive;
g. promozione di una cultura rispettosa delle differenze, in un nuovo rapporto tra i sessi nella sessualità e cura delle responsabilità genitoriali;
h. trasmissione delle conoscenze e delle esperienze femminili;
i. individuazione e raccolta di materiale bibliografico.
Le iniziative
CORSI GRATUITI TENUTI DA OSTETRICHE PROFESSIONISTE
INCONTRI
GRUPPI DI AUTO-MUTUO-AIUTO
RETE INTEGRATA TERRITORIALE SULLE DIFFICOLTÀ MATERNE
Per informazioni
www.informanascita.it
Linea telefonica informanascita - Tel. 059 271087